24. marzo 2025 | Persone

Il futuro del settore assicurativo: perché le persone fanno la differenza (copy 1)

Il settore assicurativo si trova di fronte a grandi sfide, ma anche a grandi opportunità. La digitalizzazione, l'intelligenza artificiale e il cambiamento del comportamento dei clienti stanno plasmando il nostro lavoro. Ma una cosa rimane costante: le persone fanno la differenza. Questo è stato il messaggio chiave di Fabrizio Petrillo, CEO di AXA Svizzera, in occasione della nostra cerimonia di consegna dei diplomi per periti assicurativi e gli Young Insurance Professionals il 7 febbraio 2025.

In un discorso stimolante, Fabrizio Petrillo ha chiarito quanto sia importante avere specialiste e specialisti ben formati per il futuro del settore e perché l'interazione personale con le clienti ed i clienti rimane insostituibile.

Più di semplici cifre: l'importanza del settore assicurativo

Le cifre parlano chiaro: il settore assicurativo svizzero è un pilastro dell'economia. Con un valore aggiunto lordo annuo di 31,3 miliardi di franchi, rappresenta il 42% della produzione del settore finanziario. La richiesta di manodopera qualificata è elevata. Lo dimostra chiaramente l'esempio di AXA: circa un quarto dei dipendenti di AXA Svizzera ha più di 55 anni – molte professioniste e professionisti esperti andranno in pensione nei prossimi dieci anni. Questo rappresenta ottime prospettive per i giovani talenti.

Intelligenza artificiale: minaccia o opportunità?

Come in molti settori, anche in quello assicurativo il ruolo dell'intelligenza artificiale sta diventando sempre più rilevante. L'intelligenza artificiale è in grado di ottimizzare i processi, migliorare le previsioni e aumentare l'efficienza. Ma può sostituire gli esseri umani? «È possibile monitorare i risultati di una macchina solo se si sa meglio della macchina stessa cosa sta facendo», ha sottolineato Petrillo. Il contatto personale rimarrà fondamentale, soprattutto nelle vendite. Quando si tratta di decisioni importanti come la previdenza, l'assicurazione sulla vita o la protezione aziendale, ciò che conta è il rapporto di fiducia tra cliente e consulente.

La formazione continua come chiave per il futuro

Il mondo delle assicurazioni si sta sviluppando rapidamente e con esso cresce anche la richiesta di specialisti. Chi continua a formarsi rimane al passo con i tempi. Questo è esattamente ciò che hanno dimostrato le diplomate ed i diplomati dei corsi di quest'anno. Il loro impegno e il loro investimento nella conoscenza sono la base migliore per una carriera di successo.

Fabrizio Petrillo è arrivato al punto dicendo: «Il futuro del settore assicurativo è nelle vostre mani». Con le giuste competenze e una mentalità lungimirante, queste mani sono perfettamente equipaggiate.

Anche voi interessati a formarvi ulteriormente?

Scoprite i nostri programmi di formazione e diventate parte del futuro del settore assicurativo: Panoramica dei certificati di formazione